Fare impresa

Green Economy: un settore ricco di opportunità lavorative
Secondo il World Economic Forum 2012 di Davos, fino al lontano 2020 saranno ben 500 mila i posti di lavoro che saranno disponibili in tutta Europa nel settore della green e della white economy. Oltre alla disponibilità di nuovi posti di lavoro, negli anni cresceranno anche gli investimenti, si pensa che in Germania, nel 2030 gli occupati nella green economy saranno addirittura di più di quelli occupati nei comparti dell’industria tradizionale. Secondo dati Isfol, il numero di lavoratori...
Wearable technology: il progetto di Giulia
Giulia Tomasello è una di quelle ragazze che ti lasciano a bocca aperta per la sua spiccata creatività, per la sua genialità fuori dal comune. Giulia è un’inventrice, è la creatrice di RUAH, “un progetto che parla di Wearable Technology, un corsetto interattivo che aiuta l’utente a rendersi consapevole dei movimenti del proprio corpo, attraverso l’utilizzo della respirazione diaframmatica”. Nonostante il progetto abbia ottenuto numerosi riconoscimenti anche in madrepatria, la partenza...
Alberto e Sonia: gestire un B&B in Messico
Alberto e Sonia, 29 e 27 anni, non si sono fatti scoraggiare dalla situazione italiana che negava loro una stabilità economica e professionale. Così, dopo aver accumulato esperienza sul campo, hanno caricato il loro zaino di coraggio, impegno ed intraprendenza e sono partiti in Messico, dove hanno preso in gestione un B&B. Un’esperienza questa che, oltre ad apportare ricchezza personale e professionale, sta dando loro l’opportunità di programmare il futuro con un minimo di...
Giorgio e Alina: bar e pasticceria in Ecuador
Guida turistica, animatore turistico, cameriere, cuoco, lavapiatti e venditore in un Rent a Car, sono solo alcuni dei lavori svolti da Giorgio, fino alla svolta della sua vita: l’incontro con Alina a Barcellona. Un incontro decisivo che l’ha portato in Ecuador, dove, dopo alcune esperienze lavorative, Giorgio e Alina hanno aperto dapprima un bar e succesivamente una pasticceria. L’aspetto innovativo della loro attività è rappresentato dagli incontri di scambio linguistici a cadenza...
Il vento del Nord (lezioni dal nord europa)
Mentre noi continuiamo a non fare nulla per reagire davvero alla crisi che ci ha travolti, i paesi del nord continuano a darci lezioni. Leggiamo cosa succede in Danimarca Pochi giorni fa leggevo un articolo interessantissimo pubblicato da Internazionale: si trattava di un vero e proprio speciale, curato dall'Economist, che mette in luce la complessità e i punti di forza socio-politico-economici dei paesi del nord Europa. Un articolo straordinario per accuratezza di informazioni e...