Fare impresa

Economia del Lussemburgo: dove si investe?
Piccolo stato incastonato quasi nel cuore dell'Europa, al confine tra Germania, Belgio e Francia, questo il Lussemburgo. Ma con un PIL che è inversamente proporzionale alla sua estensione: il Lussemburgo è sì il più piccolo tra gli stati dell'Unione Europea ma è anche quello con il PIL pro capite tra i più alti. Questo non significa che la crisi dell'eurozona non abbia avuto effetti anche qui. Anzi, non poteva essere diversamente per uno stato così aperto verso l'estero, in cui quasi...
Fare impresa in Europa con il Programma Erasmus per Giovani Imprenditori
Molti giovani, una volta terminata la carriera universitaria, sentono la necessità di fondare una loro impresa o di inserirsi nel mondo del lavoro autonomamente ma, la maggior parte delle volte, nel momento in cui si decide di costituire un’impresa, ci si rende conto di non avere le competenze necessarie, una preparazione adeguata o anche solo una rete di contatti efficiente. Se stai cercando di creare la tua start up, l’Erasmus per giovani imprenditori, Erasmus for Young...
Alberto: Lanzarote è per me l'isola dell'eterna primavera
Un impiego a tempo indeterminato non è bastato a legare Alberto al Belpaese. Da sempre attratto dal mondo imprenditoriale, ha coronato il suo sogno, trasferendosi a Fuerteventura prima e a Lanzarote dopo, dove ha aperto una nuova sede dell’impresa di import-export di cui è socio. Ora Alberto vive con rilassatezza, semplicità ed ha imparato ad apprezzare le vere bellezze della vita “nell’ isola dell’eterna primavera, in cui è possibile vivere in una realtà multirazziale a stretto contatto...
Uno sguardo all'economia tedesca
Eccoci in Germania per continuare il nostro viaggio all'interno delle economie di alcuni paesi europei. Premettiamo subito che, per evitare di addentrarci in analisi che, seppur interessanti, ci porterebbero troppo lontano, non vogliamo discutere di alcune posizioni tedesche rispetto alla crisi; la cancelliera Merkel è già stata al centro di numerose critiche per una politica economica che a molti è parsa poco collaborativa e tesa a difendere una posizione che più di qualcuno ha...
L'economia della Svezia
Proseguiamo il nostro viaggio nelle economie dei paesi esteri e, ancora una volta, non ci muoviamo dal "grande freddo" dei paesi nordici: non perché chi scrive sia una ammiratrice di queste latitudini, ma per cercare di orientarci in quel mare magnum che è l'economia e che ci ostiniamo a considerare strettamente legata alla cultura. E allora ci chiediamo perché i paesi del nord sembrano soffrire meno dell'attuale catastrofe del sistema economico: quanto conta l'indole di un popolo? E la...