Nuova Zelanda

Le “prime volte” della Nuova Zelanda

  Lo scorso aprile, proprio a Wellington, è stata disegnata la mappa delle vie del fumo. Era la prima volta che veniva realizzato questo tipo di mappa di una città. Ma di cosa si tratta? È una cartina del centro di Wellington nella quale sono indicate in rosso le strade dove, davanti ad un bar o a qualunque locale pubblico, c’è qualcuno che ha una sigaretta accesa. Le linee rosse possono essere più o meno marcate, ciò dipende dal numero di fumatori presenti in quel punto. Il progetto porta...

Wellington e'...Wellington!

    Com'è Wellington? Questa è la prima domanda che probabilmente molti di voi chiederanno ad ogni persona con cui entrano in contatto e che ha vissuto per un periodo in questa città. Le risposte più frequenti che potreste ricevere sono: “è bellissima!”, “è a misura d'uomo”, “è un grande villaggio”, “é viva”, “ha una forte personalità”. Tutte queste risposte suscitano indubbiamente un forte senso di curiosità in chi le riceve e dipingono Wellington in maniera misteriosa ed affascinante....

MAORI: ricchezza e problema della Nuova Zelanda

  Se vi chiedessero “Cosa ti viene in mente se pensi alla Nuova Zelanda?”, oltre a “paesaggi mozzafiato”, “kiwi”, “pecore” e “rugby”, la risposta più frequente sarebbe probabilmente “Māori”. E non si tratterrebbe di uno stereotipo. La cultura Māori è parte integrante della Nuova Zelanda ed è uno dei tratti che contribuiscono a formarne il carattere e a renderla unica. Guidando lungo qualsiasi strada neozelandese è impossibile non imbattersi in qualche impronunciabile nome Māori di...

L'elenco dei 30, in Nuova Zelanda

  L'elenco del telefono, l'elenco della spesa, l'ordine del giorno, l'elenco delle cose da fare, l'elenco delle persone più ricche, gli elenchi nei registri, l'elenco degli oggetti da portarsi in viaggio, l'elenco di Saviano, l'elenco delle vittorie, l'elenco delle donne più influenti, l'elenco delle frasi da non dire al proprio capo, l'elenco dei luoghi da visitare. Insomma gli elenchi hanno da sempre, ed ovunque, riscosso grande successo e suscitato vivo interesse. Probabilmente questo è...

Casa fredda casa! Le gelide dimore neozelandesi

  Appena siamo arrivati a Wellington, per circa due settimane ci siamo dedicati esclusivamente alla ricerca di una stanza in cui stare per i successivi mesi. Pertanto abbiamo avuto l'occasione di vedere un consistente numero di abitazioni. Nonostante ciò e nonostante siamo qui da più di sei mesi, non siamo ancora riusciti ad abituarci allo standard della tipica casa neozelandese e non riusciamo ancora a comprendere come nel 2013 una nazione appartenente al cosidetto Primo Mondo possa, per...

Nuova Zelanda: un profondo senso di comunità

  Dopo la pubblicazione del nostro ultimo articolo, avente ad oggetto il Working Holiday Visa e la ricerca di un lavoro, alcuni lettori hanno condiviso con noi le loro opinioni o impressioni su quanto abbiamo scritto. In particolare c’e’ stato chi ha sostenuto che se qualcuno fosse intenzionato a lasciare l’Italia e fosse indeciso se venire in Nuova Zelanda o andare da qualche altra parte, grazie al nostro articolo non nutrirebbe più alcun dubbio: scarterebbe la Nuova Zelanda. Non sappiamo...
    pagina successiva
  • 1
  • -
  • 2

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival