5 motivi per trasferirsi in Corsica

 immagine 5 motivi per trasferirsi in Corsica

 

Sempre più spesso ci sentiamo intrappolati in una vita che non ci appartiene, soffocati da una realtà che non fa per noi, desiderando la possibilità di cambiare vita.

Sempre più persone lasciano la propria vita, il proprio lavoro, la propria famiglia per andare a vivere in luoghi differenti, dove crearsi la propria dimensione personale riuscendo, non senza fatica, a fare ciò che ci piace.

La Corsica, isola della Francia, è sicuramente uno di quei paesi cui difficilmente si pensa in queste circostanze, ma bisogna dire che ci sono innumerevoli motivi che ci potrebbero spingere al trasferimento in questa terra.

 

MIX UNICO DI STORIA CULTURA E TRADIZIONE

La Corsica è una regione ricca di storia, cultura e tradizione. La capitale, Ajaccio, è la città di nascita di Napoleone, caratterizzata da case dai colori pastello. Bastia è una città portuale, crocevia di persone e barche, è divisa in: parte vecchia e parte nuova. La chiesa di Saint Jean Baptiste è tra le chiese più belle della Francia. E poi Bonifacio, cittadina, costruita su un promontorio di falesie di pietra bianca modellate dal vento, a 70 metri di altitudine sul livello del mare, è costituita da stradine strette e ripide. Infine Porto Vecchio, vicino alle meravigliose spiagge caraibiche.

 

È UNA TERRA MERAVIGLIOSA DAL PUNTO DI VISTA NATURALISTICO

Sicuramente state cercando un posto lontano dalla metropoli, dal caos e dal traffico, dove non ci mettete un’ora per arrivare da una parte all’altra della città e dove poter ritrovare un rapporto con la natura, e ogni sera quando tornerete a casa dal lavoro, vi sembrerà di stare sempre in vacanza. Beh la Corsica può fare al caso vostro! È una terra ricca di bellezze naturali e molto variegata: presenta un mare cristallino e delle spiagge spettacolari che circondano tutta l’isola; al contempo potete trovare le montagne, alcune superano i 2500 metri di altitudine; sassi di granito a picco sul mare e una fitta e verde variegata vegetazione.

 

TREKKING, PASSEGGIATE E SPORT NELLA NATURA

La particolare conformazione dell’isola consente di trascorrere molto tempo all’aria aperta a contatto con la vegetazione, fare lunghe passeggiate alla scoperta delle immense ricchezze di questa terra. Se siete appassionati di sport, potete fare trekking, Sport acquatici nei periodi estivi, Kajak, canoa e rafting.

 

LA CUCINA MEDITERRANEA

La cucina corsa presenta influenze sia di quella francese sia di quella italiana, ma riesce comunque a mantenere una sua unicità. Grazie agli allevamenti di animali presenti sul territorio potrete assaggiare dei salumi e insaccati davvero particolari, come prisuttu, la panzetta e il lonzu. Anche i formaggi esclusivamente di pecora o capra, secondo le varie stagionature assumeranno sapori più o meno forti. Chi ama il pesce potrà gustare le famose ostriche, i gamberi e le trote pescate nei fiumi dell’entroterra. Altri prodotti tipici sono l’olio, le frittelle di farina di castagne e il vino.

 

È MOLTO VICINA ALL’ITALIA

Non è da sottovalutare la vicinanza o lontananza con la nostra Patria, e quindi con la famiglia, gli affetti. Non si può mai sapere nella vita, ci dovesse essere un’urgenza in famiglia, in poche ore sarete nella vostra città d’origine, grazie a tre aeroporti oppure se preferite potete prendere un traghetto da Livorno a Bastia.

 

 

Sicuramente non è una scelta facile, ma qualsiasi luogo voi scegliate per il vostro trasferimento, vi consigliamo comunque di andare a visitare questa splendida isola del Mediterraneo, anche per un weekend di pochi giorni, d’estate o fuori stagione, per riuscire a godere delle immense bellezze naturalistiche, culinarie, culturali e storiche.

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival