Gran Fondo: come unire natura e sport in un'unica passione

 immagine Gran Fondo: come unire natura e sport in un'unica passione

 

Partecipare a una gara Gran Fondo non è decisamente una cosa da poco. Le Gran Fondo sono infatti delle gare sportive amatoriali molto impegnative che si disputano su lunga distanza, ma che attirano oggigiorno decine di migliaia di ciclisti appassionati che vogliono mettersi alla prova, praticare un’attività di gruppo e godere dei meravigliosi paesaggi che la natura ci regala. Fanno parte della famiglia delle Gare di Fondo, e si distinguono dalle gare Mezzo Fondo e Fondo per la loro maggiore lunghezza di percorso: le Medio Fondo prevedono un percorso di lunghezza compresa tra i 71 e i 120km, mentre le Gran Fondo hanno una lunghezza che va dai 120 ai 170 km. Per questo motivo, per poter partecipare a una gara Gran Fondo serve una buona preparazione atletica e tanta motivazione, ma al termine si viene ripagati in termini di soddisfazione personale e benessere con se stessi e con gli altri partecipanti.

Le caratteristiche principali di queste gare con classifica a tempo sono il chilometraggio, il cronometraggio, il tempo massimo e l’agonismo: come abbiamo visto, il chilometraggio riguarda la lunghezza del percorso di ogni gara; per il cronometraggio, il ciclista viene dotato di dispositivi elettronici che effettuano una rilevazione parziale del tempo, e soprattutto che registrano il passaggio del ciclista in tutti i punti di rilevazione sparsi lungo il percorso, in modo da verificare che egli abbia effettivamente corso lungo tutto il tragitto e non abbia usato scorciatoie; per ogni gara di Gran Fondo viene stabilito un tempo massimo per arrivare al traguardo; infine, chiunque voglia partecipare a tale gara deve mettersi alla prova con se stesso, ma anche con gli altri, e dare libero sfogo alla propria energia e al proprio senso di sfida nei confronti della natura e degli altri.

 

 

I paesi in cui il Gran Fondo è più popolare sono Italia, Francia, Inghilterra e Spagna, ma è possibile trovare delle gare in tutta Europa. Le più popolari sono probabilmente L’Etape du Tour France e il Gran Fondo Giro d’Italia, ma se si è appassionati delle sfide su due ruote, ci sono molte altre gare da non perdere assolutamente: la Maratona delle Dolomiti, svolta tra il Trentino Alto Adige e il Veneto; lo spagnolo Gran Fondo Quebrantahuesos, che si svolge su e giù attraverso i Pirenei; il RideLondon-Surrey 100 in Inghilterra, che ci permette di pedalare liberamente attraverso le strade di Londra (che per l’occasione vengono completamente chiuse al traffico) e di ammirare le maggiori attrazioni che la capitale inglese ha da offrire, come ad esempio la Torre di Londra o Trafalgar Square; e infine il Gran Fondo La Marmotte, che si svolge nelle Alpi francesi.

Queste sono però solo alcune delle numerosissime gare che si svolgono in Europa ogni anno, e se si pensa di partecipare a una di loro, è bene pensare ad equipaggiarsi con una buona bicicletta da corsa all’altezza della prova da affrontare. Grazie a portali quali Bikester, è possibile oggi valutare comodamente da casa tutte le caratteristiche delle bici da corsa e degli altri accessori necessari, e acquistare tutto ciò di cui si ha bisogno direttamente con un click. 

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival