• Home
  • Gli altri siamo noi

Gli altri siamo noi

Federica racconta l'India del Nord (e il modo in cui l'ha cambiata)

    Federica quest’estate ha trascorso sei settimane in India, a Chandigarh, la città di Le Corbusier. “Una città pulitissima, la più pulita dell’India!”. Ha scelto di partire con l’associazione studentesca AIESEC per uno stage di volontariato nelle scuole. È rimasta profondamente affascinata dal continente indiano e dalla sua gente, e consiglia a tutti di visitarla, ma ad una condizione: farlo subito! Sono stata in India durante la stagione dei monsoni. Ti dirò, pensavo peggio!...

Giulia, dopo la laurea il volontariato in Indonesia

  Giulia Tolotti è una studentessa universitaria che dopo aver conseguito la laurea triennale, ha deciso di vivere un’esperienza diversa. Ha deciso di andare all’estero, in un Paese lontano, dove poter fare qualcosa di più della turista. Si è rivolta allora all’organizzazione internazionale Aiesec, che si occupa di creare per gli studenti universitari stage di volontariato e di lavoro in tutto il mondo.   Come hai deciso di partire? Come hai selezionato il progetto in Indonesia? Insomma,...

Andrea ed Eva, educazione e cultura a favore dei bimbi delle favelas in Brasile

    Sei mesi lontani da casa, in un altro continente e un’altra cultura. Un periodo di tempo richiesto dal double degree che Andrea Carucci, studente in Bocconi al Master of Science in International Management and HR, sta svolgendo a San Paolo del Brasile presso la Fundacao Getulio Vargas. “Innanzitutto una prova importante, a contatto con studenti provenienti da ogni parte del mondo e con metodi d’insegnamento e di studio differenti”, racconta Andrea, “ma anche con una realtà locale...

Bambini senza Confini: il progetto di Susy in Togo

  Susy è una ragazza di 24 anni, curiosa ed amante dei cambiamenti, desiderosa di scoprire e capire le culture del mondo. Dopo aver trascorso un anno di volontariato in Africa, in Togo, ha deciso di acquistare un terreno, su cui poter realizzare una casa per accogliere i bambini rimasti orfani. Un encomiabile traguardo che Susy sta cercando di raggiungere anche grazie all’aiuto di persone sensibili, che ogni giorno decidono di sposare la sua nobile causa, inviando aiuti e sostegno. Per...

L'impegno di Simone Speggiorin (medico) per i più piccoli

  Il solito orgoglio italiano di cui l'Italia non può godere. Il classico cervello in fuga dall'Italia dei baronati, delle raccomandazioni e del precariato. L'esempio da seguire ma di cui nessuno, o quasi, ha mai sentito parlare. E se non fosse stato per la BBC, che gli ha dedicato un documentario di un'ora intera, non lo avremmo mai conosciuto. Simone Speggiorin, 36enne cardiochirurgo pediatrico italiano ma migrato nel Regno Unito, è l'emblema di un'Italia spenta, stanca, piegata in due...

La storia di Samuele, volontario in Guinea Bissau

  “Non sono speciale, né Superman, né altro. Anzi di errori ne faccio tanti anche io. Faccio questo lavoro perché, pur nelle difficoltà e in maniera per alcuni forse egoistica, mi fa sentire bene, utile. Ogni giorno sono a contatto con persone che sono meno fortunate di me e cerco, nel mio piccolo, di aiutarle. E alla sera, pur stanco, vado a dormire felice”.     Non è speciale, non è un super uomo…Chi è Samuele Tini?   Samuele Tini è un uomo di 32 anni, originario di Cigliano, in...
    pagina successiva
  • 1
  • -
  • 2
  • -
  • 3
  • -
  • 4

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival