• Home
  • News
  • "Non sono le cose che ci succedono a farci ammalare, bensí come noi le viviamo": un incontro

"Non sono le cose che ci succedono a farci ammalare, bensí come noi le viviamo": un incontro

 

Non sono le cose che ci succedono a farci ammalare, bensí come noi le viviamo

 

La Bioneuroemozione si propone di trascendere le credenze individuali, familiari e culturali incoscienti, con l’obiettivo di raggiungere la libertá emozionale. Promuove una visione secondo cui tutto ció che viviamo dipende esclusivamente da noi stessi.

 

Per questo, possiamo smettere di essere vittime di una situazione, poiché abbiamo il potere di trasformarla attraverso un cambio di percezione. In cosa consiste una sessione individuale di Bioneuroemozione?

 

Si configura come un incontro in cui il partecipante acquisirá coscienza dei fattori che determinano le sue situazioni di difficoltá, in modo particolare quelle che si ripetono. Le esperienze vissute, la cultura, l’ambiente e lo stres vissuto dalla famiglia condizionano il nostro modo di affrontare le situazioni quotidiane.

 

Un Accompagnamento in Bioneuroemozione ha come finalitá di aiutare il cliente ad integrare un cambio di percezione affinché possa liberarsi delle sue credenze ed emozioni piú profonde, aprendosi ad una nuova possibilitá.

 

Non sono le cose che ci succedono a farci ammalare, bensí come noi le viviamo” Se difronte ad una situazione di difficoltá che percepiamo como “stressante” non riusciamo a mantenere una reazione “coerente”, puó accadere che l’intelligenza del nostro corpo produca un “sintoma fisico”, che per la Bioneuroemozione si chiama

 

“Risposta Organica Adattativa”. La nostra Biologia ha il compito di aiutare ad adattarci meglio al nuovo ambiente (la situazione di difficoltá vissuta altera la normalitá cambiando l’ambiente) affinché possiamo tornare a vibrare in coerenza. Investigarsi con il metodo della Bioneuroemozione permette acquisire coscienza delle informazioni que ci portiamo dentro, e che ci fanno risuonare proprio con certe situazioni di difficoltá e reagire della forma in cui reagiamo.

 

Partendo da qui, ovvero dalla storia che si trova occulta sotto la storia che ci raccontiamo a noi stessi, possiamo correggere un posizionamento eccessivo e cambiare la vecchia percezione che avevamo, infine, aprirci alla possibilitá di manifestare una nuova reazione che ci aiuti a riscrivere la nostra storia personale, restituendoci cosí lo stato di coerenza.

 

É cosí che adattandoci al cambio di ambiente, l’intelligenza del nostro corpo che aveva prodotto il Sintoma fisico (risposta organica adattativa) lo richiama, non essendo piú necessario. Il risultato é la guarigione.

 

 

 

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival