Un giardino botanico nella giungla di Las Terrenas

 immagine Un giardino botanico nella giungla di Las Terrenas

 

L’idea é stata realizzata da Colmar Andreas Serra, ingegnere agronomo tedesco e docente di entomologia all’universitá di Santo Domingo, con una lunga sfilza di dottorati relativi alla sua professione e di viaggi di lavoro in giro per il mondo. Il “giardino” in questione si chiama ECOTOPIA”, si estende su 30 ettari di terra che includono colline, torrenti, piú di mille specie differenti di piante tropicali endemiche ed esotiche rare e molte centenarie. Vi si possono ammirare varie specie di orchidee, insetti, fiori tropicali, rane e altri tipi di rettili, uccelli. É appena fuori dal villaggio, a tre chilometri circa in direzione Sanchez, localitá “Hoyo del Cacao”.

 

I gruppi di visitatori sono accompagnati da una guida esperta lungo i sentieri di questo parco e fare merenda all’ombra delle bellissime piante tropicali “con la colonna sonora” del cinguettìo degli uccelli e dello scorrere dell’acqua nel ruscello.

 

 

Come fotografo mi son trovato piuttosto impacciato nel ritrarre tutto quanto si trova in loco. Vi sono cosí tante piante, fiori, scorci paesaggistici che mettono in difficoltá nello scegliere. Certamente non si puó fotografare tutto in un giorno. Consiglierei una prima visita per rendersi conto del paesaggio, luce ecc... e quindi, ritornare poi con le idee chiare su ció che si vuole ritrarre e a quali ore del giorno.

 

Ecotopia non é solo un luogo per turista ma si prefigge anche altre finalitá:

 

Studio ecológico di prevenzione agricola”,

Lo sviluppo di tecniche conservazionistiche”,

Pratiche di convivenza comunitaria”.

 

E’ in atto lo sviluppo di un progetto teso a diffondere la semina e l’uso dell’albero chiamato “Nim” e del legno, simile al mogano e di crescita rapida. Fra le sue caratteristiche piú importanti: ha radici profonde e necessita di poca acqua. Dai suoi semi puó essere estratto un repellente per gli insetti, ed essendo del genere “Melifera” attira le api. Nel corso del progetto sono stati giá seminati 3 milioni di questi alberi con ottimi risultati. Un bell’ esempio di struttura turistica che va a braccetto con la scienza producendo eccellenti risultati. In molti, credo, dovrebbero copiare questo esempio.

 

Complimenti ed auguri, ColmarSerra !

 

Antonio Millemaci

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival