Cattolica: bellezza indiscussa fra mare e monti

 immagine Cattolica: bellezza indiscussa fra mare e monti

 

Punta estrema di una Romagna votata per tradizione ad un turismo gioioso, Cattolica si stende in tutta la sua bellezza fra mare e colline.

A caratterizzare la Regina dell'Adriatico è la lunga distesa di sabbia finissima color dell'oro, che si sviluppa per circa 2 km gettandosi in un mare azzurro dal fondale basso e sicuro, ideale anche per i più piccoli che potranno giocare in tutta tranquillità.

L'ampia zona rivierasca, attrezzata di tutto punto, grazie alla presenza di stabilimenti balneari all'avanguardia dotati di tutti i comfort, è accoccolata in una baia naturale, riparata dai venti e protetta dallo splendido promontorio di Gabicce Monte, parte integrante del Parco Naturale regionale del Monte San Bartolo.

Se il mare la fa da padrone in riviera, protagonista indiscusso d'estate ma interessante compagno anche durante i mesi più freddi, Cattolica vanta un godibilissimo centro città ed un entroterra dalle mille sfaccettature impregnato di storia, cultura, mistero e tradizioni. La spiaggia non è solo tintarella e mare, ma un apprezzato palcoscenico da viversi fra sport, relax, benessere, divertimento, animazione e quella mondanità brillante e glamour tipica della riviera romagnola.

Cattolica è Regina anche in fatto di ospitalità, offerta a tutto tondo a turisti e vacanzieri che ne fruiscono a piene mani a partire dalla scelta dell'ambito dove risiedere. Le origini marinare si intrecciano piacevolmente alle forti tradizioni riservate all'ospitalità, che si rinnovano giorno per giorno alimentate da un'organizzazione ricettiva che non ha davvero eguali. A partire dagli hotel economici a Cattolica la scelta è davvero ampia e passa attraverso prestigiose strutture a 4 stelle, residence, pensioni, simpatici e accoglienti B&B, appartamenti arredati di tutto punto.

Passeggiando a piedi per il centro si scopre una località signorile e dai tratti estremamente eleganti. Sui lunghi viali alberati, curati di tutto punto, si affacciano negozi, boutique alla moda, ed un gran numero di locali dove incontrare gli amici, gustare un gelato o sorseggiare un aperitivo praticamente ad ogni ora del giorno e by night. Per gli amanti del divertimento a Cattolica non mancano le occasioni per passare ore indimenticabili fra discoteche di tendenza ed un mare di locali, decisamente caratteristici quelli estivi sulla battigia

Anche i buongustai non hanno di che lamentarsi. Per gustare i piatti della tradizione, a partire dal pesce, non mancano le opportunità di cui sono ricchi i ristorantini vicini al porto o affacciati sulla bellissima e rinnovata darsena.

Il porto merita di essere visitato, magari raggiungendolo dal lungomare dove fa bella mostra di se la passeggiata pedonale in legno, caratterizzata dalla presenza di camminamenti tra aiuole, fiori ed una vegetazione rigogliosa e ben curata.

Indimenticabile anche la visita al centro storico, dove è possibile scoprire un ricco patrimonio culturale ed artistico ed una miriade di attività commerciali fra cui spiccano le antiche botteghe.

Impossibile non mettere in agenda la visita al Museo al Teatro e all’Arena della Regina, e la scoperta di un patrimonio fatto di chiese, parchi, bellissime piazze, palazzi d'epoca.

Un itinerario che si rispetti non può non considerare, specie per la gioia dei più piccoli, una lunga visita all'Acquario Le NaviConsiderato non a torto il più grande dell'Adriatico è il regno indiscusso degli squali e di oltre 3mila specie di pesci provenienti da tutti i mari del pianeta.

Alla bellezza tipicamente marina fa da contraltare un entroterra costellato di borghi, castelli medievali, rocche e ampie distese verdi dove non mancano gli splendidi paesaggi dai quali si gode un'ampia vista a picco sul mare. Il fascino dell'entroterra è quello di Gradara  dell'inconfondibile rocca e del Castello, triste palcoscenico della tragica storia d’amore di Paolo e Francesca.

E andando alla scoperta del territorio si può scegliere di esplorare borghi ricchi di fascino come quelli di Montefiore Conca, Mondaino, Saludecio e Montegridolfo, decidendo a favore dell'ambiente di spostarsi a bordo di una bicicletta.

 

VOGLIO VIVERE COSÌ WORLD

Curiosità dal mondo
Cosa succede di curioso nel mondo
Il web è grande!
Risorse e consigli utili
Melissa e Pierluigi
Il nostro viaggio intorno al mondo
Sport & Avventura
...e amore per la natura
Il mondo della gastronomia
Chef e ristoratori italiani nel mondo
A stelle e strisce
Gli italiani negli USA
"Mal d' Africa"
Vivere nel Continente nero
Gli altri siamo noi
Fare volontariato all'estero
Bloggami !
Bloggers italiani nel mondo
Italiani di Frontiera
Per Voglio Vivere Così World
Arte & Cultura
Le radici del mondo
Luoghi e Natura
Un mondo da scoprire
Risveglio di coscienze...
...e nuova umanità
Trends from the world
cosa c'è di nuovo ?
Nuova Destinazione
di Mary Marchesano

VIDEO

RUBRICHE

Sognando il CanadaConsigli pratici e News
Mi ami o non mi ami ?Mary racconta Miami
Promenades à ParisA cura di Luigi La Rosa
Mal d'AustraliaGiordano Dalla Bernardina
Praga e dintorniAndrea Brundu
Kia Ora da Aotearoa!Cronache dalla Nuova Zelanda
Londra, di corsaCon Nicolas Lozito
A Madrid con ChechiNel cuore della Spagna
Berlino non dorme mai Di Elisa Menozzi
Fare impresaImprenditori all'estero
Le mille facce di NYCBy Donna con Fuso
Careers & ProfessionsManager e professionisti
Il mattone Notizie immobiliari dal mondo
Capitali del MondoRaccontate da chi ci vive
Oggi cucino etnicoRicette e sapori dal mondo
On the road con Silvia Ossia dove osano gli agnelli
Scuola delle mie brame...chi è la più bella del reame?
Leggere è un viaggioParliamo di libri
What's onSegnalazione eventi, mostre e festival