Sognando il Canada
Con 35 milioni e mezzo di abitanti, 7 gruppi etnici e 2 lingue ufficiali, il Canada è oggi quello che gli Stati Uniti sono stati per decenni: la terra promessa.
Certo non è così facile entrarci, nè rimanenerci, ma le leggi in continuo cambiamento, partnership favorevoli con grandi economie (soprattutto europee) fanno sì che questo paese del "grande freddo" sia visto devvero come la nuova frontiera sia lavorativa, che di studio, da molte persone in cerca di un futuro migliore.
Con questa nuova rubrica vogliamo, quindi "avvicinarvi" alla realtà canadese, con news, notizie ed eventi.
Per chi sogna di trasferirsi in Canada uscirà a breve l'ebook "Vado a vivere in Canada", mentre per avere notizie sempre aggiornate potete seguire la pagina facebook Business in Canada, dove vengono presentate (tra le altre news) aziende in vendita nella regione del British Columbia.


Il settore del gioco online in Italia e nel Mondo
Italiani pazzi per il gaming Popolo di santi, navigatori e giocatori! Gli italiani pazzi per i giochi online. Perché, adesso, l’adrenalina delle scommesse corre sul web. Si punta su tavoli verdi virtuali, si gioca a poker con altri utenti connessi, si scommette sulla propria squadra del cuore comodamente da casa. Sono più di ottanta i Paesi al mondo che hanno legalizzato il gioco d’azzardo online. Tra questi l’Europa è uno dei più grandi mercati che godono della massima crescita, con...
Vita da expat in Guinea (Africa): ecco cosa sapere
Com'è la vita da espatriati in Guinea? La Guinea è un paese dell'Africa occidentale grosso modo delle dimensioni del Regno Unito. Ha 320 km di costa ed è prevalentemente un paese islamico, dove i musulmani rappresentano circa l'85% della popolazione. Il francese è la lingua ufficiale ed anche la principale lingua insegnata ed utilizzata all'interno delle scuole, per l'informazione ed i media ed anche all'interno del governo. Esistono comunque anche circa 245 lingue indigene. La...
La terza edizione del Premio Innovazione Canada-Italia
La nuova edizione sarà rivolta a ricercatori, scienziati e innovatori italiani interessati a sviluppare progetti con colleghi e omologhi canadesi in ambiti e settori ritenuti prioritari dal Governo del Canada: energia / ambiente, ricerca su Oceani e artico, tecnologie “green", informatica e comunicazioni, nanotecnologie, sicurezza alimentare e sviluppo agricolo sostenibile. Il premio consiste in 3000€ per coprire lespese di viagio ed il soggiorno, la partecipazione ad un laboratorio di...
In solitaria lungo lo Yukon: l'avventura di Igor
Un viaggio unico, tra le terre sorprendenti dello Yukon. Questa è l'avventura di Igor D'india, filmaker ispiratosi a Walter Bonatti che, con il solo "aiuto" di bussola e mappa ha percorso 2000km in solitaria. Igor è partito da Toronto ed in autostop, ha raggiunto Whitehorse, capoluogo della regione dello Yukon. Da qui ha continuato in canoa, percorrendo i 1400km del fiume Yukon ed arrivando a Fort Yukon, in Alaska, dove le condizioni meteo l'hanno costretto a tornare a...
Montreal, vendesi isola: del tutto fuori dal comune
Se quest'anno il Natale vi ha sorpreso, e siete indecisi sul regalo da fare alla vostra amata, il Canada vi da una mano. Più precisamente la provincia di Montreal. Incastonata nel mezzo del lago Achigan e circondata dalle Laurentian Mountains, si trova la più romantica delle isole: Blueberry Island, che è stata messa in vendita dal proprietario alla modica cifra di 1 milione di dollari canadesi. Ciò che colpisce dell'isola non è solo il paesaggio mozzafiato che la circonda, ma la...
Canada: si avvicina l'azzeramento del dazio per l'importazione di vino italiano
Nel 2008 l'Unione Europea ed il Canada firmarono un accordo di libero scambio che permetteva il graduale azzeramento dei dazi doganali del settore alimentare e vinicolo. Sembra che, finalmente si sia giunti ad un punto importante. A Wine2wine, business forum del settore organizzato da Vinitaly, infatti si è annunciato il totale azzeramento dei dazi riguardanti l'importazione canadese del vino italiano entro i prossimi 18 mesi. La semplificazione delle procedure doganali, la...-
pagina successiva
- 1 -
- 2